Senza categoria

Lorenzo La Neve

✍️ Nasce a Roma nel 1998. Sceneggiatore per il fumetto e l’animazione, è il curatore dell‘etichetta Bad Moon Rising Production e di Tutto Un Altro Lupo, il nuovo ciclo di storie di Lupo Alberto. Collabora con DeAgostini, Gallucci e BeccoGiallo e per le librerie ha scritto, tra i tanti, i volumi Rosa Grezzo, La Fabbrica dei Rapper e La Banda Delle Mezze Calzette, insieme a Lillo.

☀️ Al BiComix 2023 sarà ospite della serata di anteprima (18 agosto) dedicata al personaggio di Lupo Alberto e, nei giorni di festival, presenterà l’ultima uscita del ciclo “Tutto un altro Lupo”

Domenica 20 Agosto - Ore 19:45

Senza categoria

Lorenzo Palloni

✍️ Nato ad Arezzo nel 1987, è uno dei fondatori di Mammaiuto e de La Revue Dessinée Italia. Docente di Fumetto e Storytelling, ha vinto diversi premi per le sue sceneggiature. Nel 2023 pubblica “L’Ignobile Shermann” (Saldapress), “Fortezza Volante” (minimum fax), “Ossario” (Feltrinelli) e una nuova edizione di “Delusi dalla Preda” (Mammaiuto). È al lavoro su nuovi fumetti di Dylan Dog e graphic novel di prossima uscita per il mercato francese e italiano.

☀️ Al BiComix 2023 presenterà “Ossario”, edito da Feltrinelli Editore, in dialogo con Giuseppe Lamola de Gli Audaci

Domenica 20 Agosto - Ore 19:15

Senza categoria

Maurizio Lacavalla

✍️ Nato nel 1992 a Barletta, oggi vive e lavora a Bologna. È stato tra i fondatori del collettivo Sciame Press, per cui ha realizzato i disegni del volume “Hotel Massilia”, scritto da Emidio Clementi e ha disegnato la serie “Il John Ford Point”, nominata come Miglior Storia Breve ai premi Micheluzzi 2017.

Nel 2019 ha pubblicato il graphic novel Due attese (Edizioni BD), nominato ai Premi Micheluzzi di Napoli Comicon come Miglior Opera Prima. Alfabeto Simenon, scritto da Alberto Schiavone e pubblicato da Edizioni BD, è il suo ultimo libro.
Fra le recenti collaborazioni come illustratore figurano La Stampa, FilmTV, Domani Editoriale, Gli Asini, Ferrara Jazz Club e Baba Jaga fest. Negli ultimi anni si è occupato di didattica museale all’interno dell’Istituzione Bologna Musei.

☀️ Al BiComix 2023 presenterà “Due Attese”, edito da Edizioni BD, in dialogo con Giuseppe Lamola de Gli Audaci

Domenica 20 Agosto - Ore 18:45

Senza categoria

Concerto con Le stelle di Hokuto

Sabato 19 Agosto - Ore 21:30

Senza categoria

Eliana Albertini

✍️ Nata ad Adria nel 1992. Fumettista e illustratrice, nel 2017 ha pubblicato il suo primo libro a fumetti con Beccogiallo, “Luigi Meneghello, apprendista italiano”. Seguito poi da “Malibu” (Beccogiallo, 2019), “Anche le cose hanno bisogno” (Rizzoli, 2022), una storia breve per l’antologia A.M.A.R.E. (Canicola, 2021), e “La vita della mia ex per come la immagino io” (Minimum fax, 2022), su sceneggiatura di Gero Arnone.

☀️ Al BiComix 2023 presenterà “Anche le cose hanno bisogno” edito da Rizzoli Libri.

Sabato 19 Agosto - Ore 20:45

Senza categoria

Lorenzo Palloni

✍️ Nato ad Arezzo nel 1987, è uno dei fondatori di Mammaiuto e de La Revue Dessinée Italia. Docente di Fumetto e Storytelling, ha vinto diversi premi per le sue sceneggiature. Nel 2023 pubblica “L’Ignobile Shermann” (Saldapress), “Fortezza Volante” (minimum fax), “Ossario” (Feltrinelli) e una nuova edizione di “Delusi dalla Preda” (Mammaiuto). È al lavoro su nuovi fumetti di Dylan Dog e graphic novel di prossima uscita per il mercato francese e italiano.

☀️ Al BiComix 2023 ci parlerà di Revue Dessinée Italia

Sabato 19 Agosto - Ore 20:15

Senza categoria

Maicol & Mirco

✍️ È l’autore de Gli Scarabocchi di Maicol & Mirco, una comica tragedia quotidiana che da Facebook si è evoluta nella cartacea “Opera Omnia”: attualmente composta di sette volumi: ARGH, SOB, BAH, CRACK, NO!, PFUI, OPS.

Ha dato una famiglia a Dio con il suo “Il papà di Dio” (2017) e deliziato i bambini con “Palla Rossa e Palla Blu” (2016) e “Palla Rossa e Palla Blu rotolano ancora” (2019), tutti libri pubblicati da BAO Publishing.

Per Coconino Press – Fandango hanno realizzato il primo vero fumetto rosa del mondo: “Hanchi Pinchi e Panchi” (2009), “Gli Arcanoidi” (2018) e “L’Arcanoide” (2019), due “mostruosi” libri gemelli. Per il progetto “Fumetti nei Musei”, in collaborazione con il MIbact ha realizzato due albi: “Hanchi e il ladro sensibile” in collaborazione con la Galleria Nazionale delle Marche e “Gul: il cuore delle cose”, in collaborazione con la Reggia di Caserta.

Dal 2022 i suoi Scarabocchi sono pubblicati settimanalmente sul settimanale OGGI. Insegna all’Accademia di Belle Arti di Foggia e un suo autoritratto è nella “Collezione di autoritratti” de Gli Uffizi di Firenze.

☀️ Al BiComix 2023 presenterà OPS, ultimo volume dell’Opera Omnia dedicata agli Scarabocchi ed edita da Bao Publishing.

🐙 Sarà inoltre protagonista di un workshop per bambini dedicato a Palla Rossa e Palla Blu previsto per domenica 20 agosto alle ore 10:30 presso Palazzo Tupputi.

Sabato 19 Agosto - Ore 19:45

Senza categoria

Vincenzo Bizzarri

✍️ Classe 1987. Pubblica “Benvenuto Cellini” e la graphic novel “Il paese dei tre santi” che nel 2018 riceve la nomination “Selection Polar” al festival di Angouleme. Con Glénat ha pubblicato “1789 – La naissance d’un monde” e “1789 – La mort d’un monde” e “Jean Gabin”. Lavora per diversi editori sia in Italia che in Francia.

☀️ Al BiComix 2023 presenterà, insieme a Stefano Nardella, il volume “Gli assediati” edito da Edizioni BD

Sabato 19 Agosto - Ore 18:45

Senza categoria

Stefano Nardella

✍️ Nato a Foggia nel 1982. Si laurea in Media e Giornalismo presso l’Università di Firenze. Ha scritto diverse sceneggiature per cortometraggi indipendenti e collabora con la rivista letteraria “Street Book Magazine” per cui ha pubblicato i racconti: “Il Sarto” e “Il Persiano”. Nel 2016 scrive la sceneggiatura del fumetto “Il paese dei tre santi”, disegnato da Vincenzo Bizzarri, pubblicato in Italia da Mammaiuto e Kleiner Flug, in Francia da Serbacane Editions e in Germania da Schreiber und Leser. Nel 2018 il fumetto riceve la nomination nella sezione “Polar” al Festival Internazionale de le Bande Dessinèe di Angouleme, in Francia. Nel 2017 scrive la sceneggiatura del fumetto “Il Gran Ghetto”, edito da Hazard Edizioni e distribuito dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Nel 2022 pubblica il fumetto “Gli assediati” edito in Francia da Serbacane Editions, in Italia da BD Edizioni e in Spagna da Tengo Ediciones.

☀️ Al BiComix 2023 presenterà, insieme a Vincenzo Bizzarri, il volume “Gli assediati”, edito da Edizioni BD, nominato per “Migliore Sceneggiatura” ai premi Napoli Comicon 2023.

Sabato 19 Agosto - Ore 18:45

Senza categoria

Giovanni JiokE Dell’Oro

✍️ Giovanni Dell’Oro, in arte JiokE, è nato nel 1996. Ha iniziato nel 2014 a pubblicare brevi storie sulle sue pagine social, appassionando decine di migliaia di fan. Il suo primo libro è uscito nel 2020 con Edizioni BD: “Pazzia”. Diplomato all’Accademia di Brera, ha poi frequentato la Scuola Internazionale di Comics di Milano.” La Casa dei Pulcini” è il suo secondo libro.

☀️ Al BiComix 2023 presenterà “Voglio il tuo cuore” edito da Edizioni BD

Sabato 19 Agosto - Ore 18:45